
Cena Vegetariana
La Cena Vegetariana: Gusto e Salute
Il mondo è bello perché è vario, così come nelle persone e così come nelle cucina perché il modo di cucinare rispetta le nostre scelte ed il nostro stile di vita.
Come ben sappiamo la cena è un momento di aggregazione e nessuno dei nostri commensali deve sentirsi escluso e cenare con qualcuno le cui abitudini alimentari sono diverse dalle nostre potrebbe sempre essere un esperienza interessante e formativa dal punto di vista culturale.
Come sempre, partiamo dall'antipasto, il quale, parlando di cena in compagnia, è quasi d'obbligo. Per uno sfizioso antipasti vegetariano potremo optare per cibi light, quelli che, una volta mangiati, invece di smorzare la fame, invogliano l'appetito; è il caso dei cetrioli e di verdure simili come il sedano, perfetto se servito con del formaggio cremoso e dal gusto delicato. Diamo allora il via a bastoncini o spiedini riccamente decorati con verdure come pomodorini e carote. Una delle cose più belle della cucina vegetariana, oltre alla leggerezza ed alla bontà dei piatti, è la possibilità di sbizzarrirsi e di poter creare splendide composizioni grazie agli splendidi colori delle verdure.
Per i primi piatti non sembrano esserci grandi differenze dalla tradizionale cucina: tagliatelle agli asparagi e pomodorini, pasta fredda e zuppe a volontà, perfetto anche il riso!
Più particolari saranno i secondi piatti: questi infatti, nelle cene tradizionali sono costituiti da piatti a base di carne. Per le cene vegetariane potremo invece utilizzare formaggi e uova preparati secondo la fantasia del momento, magari con salse ed erbe aromatiche che ne esaltino il gusto. Se i nostri invitati sono invece vegani, allora potremo buttarci sul classico tofu o su piatti come: pomodori gratè (in questo caso, al posto del latte useremo l'acqua o l'olio per amalgamare il ripieno), verdure grigliate, oppure le verdure gratinate.
In fine, il dessert lascia tantissimo spazio alla fantasia con dolci di frutta e/o cioccolata per i vegani a cui, per i vegetariani, è possibile anche aggiungere pasta sfoglia e creme pasticcere.
Buon appetito!